Molti preferiscono la doccia al classico bagno in vasca, ma sappiamo che residui di calcare, di sapone, di capelli, nel tempo possono ostruire le tubazioni, causando un deflusso dell’acqua molto più lento. Occorre dunque prevedere una periodica pulizia della piletta di scarico per doccia, per mantenere sempre efficiente il bagno. Ecco qualche semplice rimedio per una corretta manutenzione della piletta e dello scarico della doccia.
Piletta di scarico per doccia, come pulirla
Per la pulizia ordinaria della piletta di scarico per doccia non occorrono prodotti chimici, che sono efficaci ma spesso troppo aggressivi per le tubature e le finiture della ceramica. Si possono usare rimedi naturali e meccanici,. E se proprio la piletta è intasata, possiamo pensare ad una sua sostituzione. In commercio ne esistono di vari modelli, la sostituzione della piletta di scarico per doccia è abbastanza semplice con l’apposito attrezzo reperibile dal ferramenta o nei centri specializzati nel fai da te.
Piletta di scarico per doccia: pulizia con rimedi naturali
Un ottimo rimedio naturale per pulire la piletta di scarico per doccia è dato dall’uso di bicarbonato e aceto bianco. Si versano circa 250 grammi di bicarbonato in polvere nell’apertura per lo scarico dell’acqua. Quindi si prosegue versando una tazza di aceto bianco che farà da reagente. Occorre tappare subito e lasciare agire per circa 30 minuti. Trascorso questo tempo, si riapre e si versa nello scarico acqua bollente, che ha lo scopo di ripulire dai residui di sapone e capelli, sciolti con l’azione congiunta di bicarbonato ed aceto.
Piletta di scarico per doccia: pulizia con ventosa
Se la vostra piletta di scarico per doccia è quasi completamente bloccata dalla presenza di residui nelle tubature, basta dotarsi di una semplice ventosa, cioè di uno sturatore a pressione. Il piatto doccia umido è la base perfetta su cui posizionare la ventosa. Una volta ben salda, si andrà ad azionare lo sturatore premendo e subito dopo tirando il manico. L’aria spinta nei tubi e poi richiamata eserciterà una pressione sui residui, riuscendo a spostarli quel tanto che basta per permettere all’acqua di rimuoverli. Si potrà procedere successivamente con l’operazione di pulizia con bicarbonato e aceto.
Piletta di scarico per doccia: pulizia con tubo flessibile
E’ possibile intervenire anche con un tubo flessibile, se l’azione dello sturatore non dovesse dare i risultarti sperati. Questo accessorio per la manutenzione della piletta di scarico per doccia è disponibile nei centri specializzati del fai da te. Si inserisce l’estremità del tubo flessibile nello scarico e lo si fa scorrere fino a incontrare l’ostacolo. A quel punto si aziona la manovella, girandola in senso orario e si sfila delicatamente. Una volta rimosso il groppo dell’intasamento si può procedere con la pulizia con bicarbonato e aceto.
Piletta di scarico per doccia: pulizia con rimedi chimici
Se nessuno di questi rimedi funziona, potrai sempre utilizzare i disgorganti chimici. Ricorda però che neanche questi saranno efficaci, se l’ostacolo è rappresentato non da residui di capelli o sapone, ma da qualche piccolo oggetto caduto nella piletta. In quest’ultimo caso occorre lo smontaggio della piletta, la sua pulizia con la rimozione dell’ostacolo.