Loading

0 %
cassetta wc

Quali sono i segnali che è ora di cambiare la cassetta del wc esterna? Alcuni consigli utili

Indice dei contenuti

La cassetta del wc perde acqua oppure lo scarico non funziona più e ti stai chiedendo se sia il caso di sostituirla?

La cassetta di scarico del wc può essere soggetta a guasti di vaio genere che, nella maggior parte dei casi, possono essere risolti senza dover ricorrere alla sostituzione dell’intero apparato. In alcuni casi però il danno può essere talmente grave che l’unica soluzione possibile risulta essere la sostituzione.

Mentre la sostituzione di quelle ad incasso richiede l’intervento di personale esperto, la cassetta per wc esterna può essere sostituita da chiunque abbia una discreta manualità e una buona dose di pazienza.

In questo articolo cercheremo di capire quando è il caso di sostituire la cassetta del wc.

Cassetta esterna del wc: quando dobbiamo sostituirla

Nella maggior parte dei casi si pensa che la cassetta per wc esterna vada sostituita non appena si presenta un problema, eppure molto spesso è sufficiente sostituire alcune parti senza dover smontarla completamente e installarne una nuova.

Uno dei guasti più comuni che possono far temere di dover sostituire la cassetta è la perdita d’acqua. Si tratta di un problema davvero fastidioso che oltretutto può far consumare notevoli quantitativi d’acqua. Inoltre la fuoriuscita continua di acqua può risultare molto rumorosa.

Un altro problema comune riguarda lo scarico, il quale talvolta può bloccarsi e non permettere l’uscita dell’acqua. In alcuni casi si potrebbe invece avere una perdita d’acqua dall’alto, causata da un malfunzionamento del galleggiante.

Quando si presenta uno di questi problemi, è molto importante valutare innanzitutto la possibilità di sostituire alcuni componenti interni. Molto spesso infatti non è necessario sostituire tutta la cassetta per wc esterna in quanto basta individuare la parte guasta e sostituirla. Prima di buttare via tutto, è preferibile contattare un idraulico e verificare se la cassetta può essere riparata o se non c’è nulla da fare.

vaso-con-cassetta-esterna

Sostituire la cassetta esterna con una più moderna

Un altro motivo per il quale può essere necessario e persino utile sostituire la cassetta per wc esterna è quando si ha un modello molto vecchio; questo potrebbe consumare molta più acqua in quanto non dispone di dispositivi in grado di modulare i consumi.

Per questo potresti prendere in considerazione l’opportunità di sostituirla con un modello in grado di abbattere gli sprechi. Tra i modelli in commercio i più innovativi sono quelli dotati di due pulsanti, che permettono di far uscire quantitativi di acqua differenti in base alle esigenze; molto interessanti anche le cassetta per wc esterna che bloccano la fuoriuscita d’acqua, così da permettere di utilizzare unicamente il quantitativo necessario.

Conclusioni

Non sempre un guasto è indicativo della necessità di cambiare tutta la cassetta per wc esterna, in quanto molto spesso è possibile cambiare il pezzo danneggiato e ripristinare rapidamente lo scarico. Talvolta però questo non è possibile e si rivela necessario acquistare una nuova cassetta.

La sostituzione può rivelarsi utile anche per abbattere i consumi idrici, installando uno scarico ecosostenibile al posto di quello vecchio.

Close
Back to top